Parcheggio per residenti

  • Servizio attivo

Servizio relativo al rilascio di un'autorizzazione per posteggiare nelle aree di parcheggio pubblico a pagamento


A chi è rivolto

Persone fisiche:

  • proprietarie di veicolo;
  • con veicolo in leasing;
  • con veicolo acquistato con patto di riservato dominio;
  • con veicolo in locazione con facoltà di acquisto o in usufrutto (regolarmente trascritti sui documenti del veicolo);
  • con veicolo a noleggio intestato ad azienda della quale il residente è titolare;
  • con veicolo concesso in fringe benefit

Come fare

Per la richiesta di parcheggio per residenti online, puoi seguire questi passaggi:

  • Accedi con SPID: Nella sezione sottostante, troverai il modulo di accesso. Inserisci le tue credenziali SPID (username e password) nei campi corrispondenti e clicca sul pulsante "Accedi" per procedere.
  • Allega i documenti richiesti: Carica i documenti richiesti come parte del processo.
  • Revisione e invio: Rivedi  le informazioni inserite nel modulo e controlla che siano corrette. Una volta confermata la revisione, clicca sul pulsante "Invia" per inviare la richiesta.
  • Conferma dell'invio: Dopo aver inviato la richiesta, riceverai una conferma dell'avvenuto invio tramite un messaggio di conferma visualizzato nella pagina. Ti consigliamo di salvare o stampare questa conferma per futuri riferimenti.

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • Documenti di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
  • Dati del veicolo;

Cosa si ottiene

Rilascio del contrassegno per parcheggio residenti

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze sono:

Presentazione della richiesta

5 giorni

Presa in carico

10 giorni

Esito della richiesta

Quanto costa

Nessun costo previsto per il procedimento on line
Non è soggetto al pagamento di alcun diritto o canone e viene rilasciato a seguito di istanza da parte dell’interessato.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Tecnico

L'ufficio tecnico manutentivo del comune è responsabile della gestione e manutenzione delle infrastrutture pubbliche, garantendo sicurezza e funzionalità del patrimonio comunale.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tecnico

Telefono: 0974845040

Pec: protocollo.serramezzana@asmepec.it

Email: comser@oneonline.it

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Tecnico

via Via Roma, 3 84070, Comune di Serramezzana (SA)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri